INFO

info@qaos.it

gruppo@qaos.it


PRENOTAZIONI

tkts@qaos.it


COMITATO DIRETTIVO 

comitatodirettivo@qaos.it


PEC

qaosaps@pecimprese.it


DOVE SIAMO

Via Carlo Cignani, 19, Forlì


TEL

366 498 7681

339 377 4579


SOCIAL SOCIAL SOCIAL

Barbara Lazzari

Attrice

Bio

Con la Compagnia Dialettale E’ CARADOR:

1996-2009 – Prove di teatro dialettale, con il Regista, Traduttore e Adattatore di testi teatrali, co-fondatore del Teatro dei Filodrammatici di Faenza, Luigi Antonio Mazzoni, con la messa in scena di 7 COMMEDIE DIALETTALI.

Con la Compagnia Teatrale Malocchi e Profumi:

2013 – “La Fune dell’amore” Commedia di Serena Piccoli, Regia Sabina Spazzoli.

2015 – “Presenti al Macello” scrittura collettiva, per la Regia di Maria Letizia Zuffa; Laboratorio teatrale organizzato da Fo Emozioni . tenuto dal Docente Diego Carli sul teatro comico.

2016 – Laboratorio teatrale tenuto dal Docente Giovanni Franzoni – organizzato dall’Associazione Malocchi e Profumi; Laboratorio teatrale  “I Miseri, I Feroci, I buffoni” tenuto dalla Docente Loretta Giovannetti per la durata di 16 ore. Organizzato dalla Compagnia delle Liridi; Laboratorio di formazione teatrale “Scanniamo il Teatro” a Fognano, sul Musical tenuto dalla Docente Beatrice Buffadini.

2017 – “Fiori di Acciaio” di Robert Harling, Regia di Barbara Valenti e Giorgio Cervesi Ripa; Corso di Formazione di Musicante Volontario “Nati per la Musica”; Laboratorio di formazione teatrale “Scanniamo il Teatro” a Fognano, su “Improvvisazione Teatrale” tenuto dal Docente Antonio Vulpio; Corso di Fonetica e Dizione con Lara Mengozzi ed Elisa Sedioli.

2018 – Partecipazione come lettrice, nell’ambito dei “Mercoledì del cuore”, in momenti letterari organizzati dall’Associazione Malocchi e Profumi, per “I racconti dei luoghi”; Laboratorio di formazione teatrale “Scanniamo il Teatro” a Fognano, “Il lavoro dell’attore fra azione e parola” tenuto dalla Docente Viviana Piccolo.

Altri spettacoli ed eventi:

2018 – “Solamente Tua” Regia Andrea Petrini in collaborazione con Compagnia Teatrale Malocchi e Profumi e FOEmozioni, contro la violenza sulle donne;

2019 – Comparsa, nel docu-film “Die Mauer – Il Muro” presentato da MCTeatroCivile di Marco Cortesi, Regia di Riccardo Salvetti, prodotto da Horizon Srl; Partecipazione come comparsa per una web serie sull’olio extravergine di oliva, per Lumelab, società  incaricata da Ismea.

Dal 1981 al 1994 corsi di danza classica metodo Cecchetti e contemporanea metodo Graham, presso Ateneo Danza.
1991 Stage intensivo di 2 settimane presso Scuola di Danza Martha Graham di New York
1987-1990 soprano in coro città di Forlì
1990-1993 cantante in orchestra di liscio romagnolo

Contact:

barzari@gmail.com