Bio
Laura nasce a Forlì il 17 Febbraio del 1969, acquario ascendente cancro. Dopo essersi diplomata in lingue nel 1988 si trasferisce a Milano per studiare trucco ed effetti speciali cinematografici alla BCM di Milano, dove si diploma nel 1989.
Il primo corso di teatro, con il Maestro Massimiliano Bolcioni, lo frequenta nel 1990, partecipando poi alla messa in scena di “Alla 22° Eclissi”, scritta e diretta da Bolcioni stesso, accanto al cantante Marcello Pieri, a Giorgio Cervesi Ripa e a Maria Letizia Zuffa. Tornerà al teatro nel 2010 seguendo i corsi del regista ravennate Eugenio Sideri e partecipando a spettacoli da lui diretti quali “Tutto per Amore” di Pasquale Festa Campanile e “Via col Mento” scritto da Alessandro Palmieri.
Nel 2012 fonda con alcuni amici “La Compagnia delle Liridi” e nei tre anni seguenti recita in “Invito a Nozze” di Valerio di Piramo, “Ernest” di Oscar Wilde, “A piedi nudi nel parco” di Neil Simon, “Suicidi” di Davide Linari.
Dal 2012 al 2015 promuove gli eventi “No More Rent” con i quali si sono finanziati eventi benefici e spettacoli come “Due Piccioni con un Artusi”, scritto da Giampiero Pizzol, e “Masquerade” scritto da Davide Linari e tratto da un racconto di Laura stessa.
Dall’incontro con l’attrice Beatrice Buffadini nasce l’idea di portare in scena uno spettacolo solo al femminile e nel 2016 recita in “La casa di Bernarda Alba” diretto dalla stessa Buffadini.
Nel 2015 lascia la Compagnia delle Liridi e dirige, per l’Associazione Diabete Romagna Onlus, lo spettacolo “Falls” tratto dal romanzo di Alessandro Baricco “Smith & Wesson”, con oltre 1500 spettatori.
Dal 2015 al 2019 partecipa al musical “Duloc”, tratto dalla serie Shrek, nei ruoli di Mamma Orsa e Dragona, con la compagnia Il Sicomoro. E’ anche Truvy nella prosa “Fiori D’Acciaio” diretta da Barbara Valenti della Compagnia Malocchi e Profumi.
Dal 2015 è socia della Compagnia QAOS e dal 2019 è entrata a far parte del suo Comitato Direttivo. Svolge per la sua Associazione Corsi di trucco teatrale. Dopo una breve apparizione nel celeberrimo musical “Non voglio mica la luna” scritto e diretto da Alberto Ricci, ha recitato in “Diamanti a colazione” di Nicola Donati e in “Aspetto” scritto da Davide Linari, tratto da un’idea di Laura, e diretto da Patrizio Orlandi. Nell’estate 2019 dirige il corto “Welcome” scritto a quattro mani con Annalisa Licata. Nel 2020 porterà in scena, in qualità di regista, lo spettacolo “Dietro L’@ngolo” per QAOS e “The J’s” per il Sicomoro, testi di cui ha curato anche la sceneggiatura teatrale.
Oltre al teatro Laura ama i viaggi, il knitting e, da romagnola DOC, la buona cucina.